MVI dispone di una rete locale e nazionale nel settore dell'istruzione e della formazione professionale, che collabora con istituzioni pubbliche e private nell'area della Sardegna e a livello nazionale in Italia.
Coordina il progetto KA1 Let's develop Touristic Skills rivolto a 30 studenti di tre scuole superiori di Rieti, Istituto Scientifico "Carlo Jucci", Istituto Magistrale Statale "Elena Principessa di Napoli" e Liceo Scientifico dell'Istituto Omnicomprensivo di Amatrice. Il progetto mira a fornire un'esperienza di mobilità di 6 settimane in Irlanda ai giovani studenti coinvolti. Nell'ambito dell'attività i partecipanti acquisiranno competenze legate alla natura del turismo, della cultura e dell'educazione.
MVI sta gestendo una campagna dell'EYF (Consiglio d'Europa) sul cyber-bullismo e sul divieto di parlare di odio. Grazie a questo programma di lavoro, MVI ha acquisito buone competenze e capacità nel campo digitale e dei nuovi media.
Tra i membri del team MVI, ci sono alcuni formatori/facilitatori (accreditati Salto) con una vasta esperienza che sono pronti a essere coinvolti nell'implementazione di progetti VET.